ho tradotto tutti gli ingredienti e parte del procedimento , ma la mia fonte non è esperta di cucina !!!! adesso provo a ricercare nei mie libri di cucina internazionale e domattina ci dovrei arrivare alla soluzione ! la notte porta consglio ..... ciao ciao
40g di lievito, un po' di sale, 1/2 litro di latte, una piccola tazza d'acqua, 3 tuorli d'uova, 500g di farina.
Riscaldare l'acqua e il latte e metterli insieme, poi aggiungere le uova, la farina, e il lievito e mescolare per raggiungere una pasta leggera e quasi liquida. Lasciare la pasta un po'.
Mettere una piccola quantita' della pasta nel olio caldo e lasciare finche' piccole buche appariscono. Portare via e mettere sul tavolo da cucina, ogni pezzo ben distante dall'altro. Servire con burro e miele.
nooo mannaggia al mio computer che non funziona , l'avevo completata anche io la traduzione , ma non avevo il pc per postare il commento !!1 computer traditore !!!! non ho capito una cosa però , qual'è il nome preciso della ricetta ??? a me sembrano frittelle arabe "ataif" o sbaglio ??
questa è la ricetta di un budino o pudding al miele e burro , ci ho azzeccato ??
RispondiEliminaEcco, mi son distratta un minuto...
RispondiEliminala mia fonte mi ha tradotto un'altra cosa.
RispondiEliminami auguro che non mi abbia preso per il.....
comunque no.
flan di semolino con salsa al miele e burro ???
RispondiEliminami coreggo , ho tradotto meglio , crespelle con burro e miele ????????
RispondiEliminaPizza!
RispondiEliminaATTENZIONE, MI SERVE LA TRADUZIONE LETTERALE!!!!!!!
RispondiEliminaFORZA IVANO......
è indiano?
RispondiEliminaHo capito perchè si può barare... E' praticamente difficilissimo...
RispondiEliminaSniffff <:-(
no no non è indiano, adesso lo so è arabo...ma chi lo traduce???
RispondiEliminagrandi premi v'aspettano.....
RispondiEliminaKebab! Non ho dubbi! :-)
RispondiEliminaDomani in ufficio uno che sa l'arabo te lo trovo... magari tra i clienti...
ho tradotto tutti gli ingredienti e parte del procedimento , ma la mia fonte non è esperta di cucina !!!! adesso provo a ricercare nei mie libri di cucina internazionale e domattina ci dovrei arrivare alla soluzione ! la notte porta consglio .....
RispondiEliminaciao ciao
grande entusiasmo!
RispondiEliminaforza ragazzi, non concedete il bis a JAZZER !!!!!
NOTTE
sono anche tornato prima da St. Louis ...ma niente domani vedo se qualcuno qui in dipartimento sa qualcosa....ma dico io!!!
RispondiEliminaciao pib!!!!!!!!
RispondiEliminasono ancora collegato.
mica hai google talk?
E' scritta in arabo! :)
RispondiElimina40g di lievito, un po' di sale, 1/2 litro di latte, una piccola tazza d'acqua, 3 tuorli d'uova, 500g di farina.
Riscaldare l'acqua e il latte e metterli insieme, poi aggiungere le uova, la farina, e il lievito e mescolare per raggiungere una pasta leggera e quasi liquida. Lasciare la pasta un po'.
Mettere una piccola quantita' della pasta nel olio caldo e lasciare finche' piccole buche appariscono. Portare via e mettere sul tavolo da cucina, ogni pezzo ben distante dall'altro. Servire con burro e miele.
Bon appetit!
(Spero che ho fatto bene!)
ABBIAMO IL VINCITORE !!!!!!!!!!!
RispondiEliminaCOMPLIMENTI A TOLOLY
ecco, io avevo appena mandato una segnalazione a mia cugina che ha il marito persiano per un aiuto...bhè il prossimo concorso lo vogio vincere io!:)
RispondiEliminahehehe grazie grazie..ma cosa ho vinto?
RispondiEliminaIL PREMIO E' UNA SCELTA MIA, CI STO LAVORANDO.
RispondiEliminaADESSO VADO A MANGIARE SPAGHETTI, MAZZANCOLLE ED ERBE AROMATICHE.
BUON APPETITO.
COMPLIMENTI PER IL TUO SITO, BELLISSIMO
nooo mannaggia al mio computer che non funziona , l'avevo completata anche io la traduzione , ma non avevo il pc per postare il commento !!1 computer traditore !!!!
RispondiEliminanon ho capito una cosa però , qual'è il nome preciso della ricetta ??? a me sembrano frittelle arabe "ataif" o sbaglio ??
se ti dico che non me l'ha tradotto il nome della ricetta, mi denunci?
RispondiEliminail resto però è giusto
No, non sono "Atayef". Vi dico la verita', non so cosa e' questa pasta e non l'ho mai mangiata! Di dove l'hai presa, Berso?
RispondiEliminaThank you!
RispondiElimina[url=http://axtpqvwb.com/klhs/pwge.html]My homepage[/url] | [url=http://uuvyjzzl.com/xdcy/abkn.html]Cool site[/url]
Nice site!
RispondiEliminaMy homepage | Please visit
Good design!
RispondiEliminahttp://axtpqvwb.com/klhs/pwge.html | http://wcufggep.com/etuq/nsru.html