giovedì, novembre 18, 2010

Macarons al cioccolato

20 commenti:

  1. ...sono tornata su queste pagine...

    RispondiElimina
  2. Minchia! Professionalissimo cuocoamico, complimenti!!!

    Devo postarlo anche io vantandomi di essere tuo amico!!!

    RispondiElimina
  3. http://vorreiessereunbaol.blogspot.com/2010/11/sono-veramente-orgoglione.html

    RispondiElimina
  4. slurpppp ho tutti gli ingredienti !!!

    RispondiElimina
  5. ciao!

    ti seguo sempre anche se non scrivo mai commenti...ma questa volta...questa volta si!

    ho assaggiato per la prima volta in vita mia i macarons l'altro giorno...al limone...buonissimo!!! poi vengo qui...e vedo il video! mi sono detta che è un segno del destino! voglio provare a farliiii!!!

    però ti volevo chiedere, se non li voglio fare al cioccolato, posso omettere il cacao?

    perchè ho pensato che per quanto poco, il cacao assorbe un pò di liquidi...e se non lo metto magari ottengo qualcosa di più molle...

    e...ultima cosa...non è che pubblicheresti anche il video dell'interno? (o almeno la ricetta...) :) :) :)

    grazie mille..e scusa le richieste :P...

    RispondiElimina
  6. grazie a tutti!
    ias87 ti farò presto il video della ganache per farcirla.
    BUONA NOTTE A TUTTI!

    RispondiElimina
  7. Grazie mille!!! TROPPO GENTILE! e riguardo all'omettere il cacao?

    RispondiElimina
  8. ah...(si lo so sono una rompi balle :)...) un'ultima cosa...ho letto in molte ricette...lette e mai provate :(...che ci vogliono gli albumi vecchi di almeno 2-3 giorni...cioè??

    cosa significa? immagino che non intendano scaduti...quindi? nella tua ricetta non è specificato niente quindi posso tranquillamente usare un uovo appena aperto?

    grazie!

    RispondiElimina
  9. Puoi tranquillamente togliere il cacao ed aggiungere del colorante alimentare in polvere.

    RispondiElimina
  10. Ape!!!!!!! ben tornata bellissima!
    Baol mi vanto io di essere tuo amico ;-D
    Amelia allora vai! prova!
    Ias87 scussami per il ritardo ma sono un po' incasinato....ti darò prestissimo la ricetta!

    RispondiElimina
  11. ok! nessun problema...aspetterò :) grazie mille..

    RispondiElimina
  12. ciao! con queste dosi quanti macarons vengono fuori?

    ps. grazie mille anche per la ricetta della ganache ;)

    Erika

    RispondiElimina
  13. Ias, direi una trentina....

    RispondiElimina
  14. lo so..sarò pignola :)..(ma d'altra parte studio ingegneria..non potrei essere diversa :P..ahaahah)...però riguardo al togliere il cacao...se lo tolgo (nella ricetta dice 2 cucchiai) e metto il colorante in polvere...quest'ultimo non andrà mai a compensare il cacao...perchè di colorante me ne basterà una puntina di cucchiaino...che dici?

    ho paura che mi risulti tutto troppo liquido..:(...aumento che cosa? lo zucchero? o la farina di mandorle?

    RispondiElimina
  15. Aumenta il TPT,ossia la quantità di zucchero e mandorle.

    RispondiElimina
  16. appena sfornati...si è formato il collarino ma purtroppo si sono tutti crepati :(...cioè la superficie sopra non è bella liscia...è lucida ma crepata :( :( :(...

    ho aumentato il tpt per sopperire ai 30 gr in meno di cacao... e quindi ho aumentato di 15 gr la farina di mandorle e di 15 gr lo zucchero a velo :(...

    cosa potrebbe essere stato?

    grazie mille e ciao!

    RispondiElimina
  17. ah! ed è normale che, una volta freddi, quando li vado a staccare dalla carta forno siano un pò appiccicosi sotto (nella parte a contatto con la carta forno)...li ho cotti per quasi 15 minuti a 150° statico...

    RispondiElimina
  18. A me si crepano quando non fanno la pelle in superficie. Alza la temperatura di 10° e lasciali riposare di più prima della cottura, magari dove hai un po' di corrente.

    RispondiElimina
  19. ok! sarà fatto! non mi arrendo di certo! ;) anche perchè sono buonissimi!!! ancora grazie e ciao!

    RispondiElimina