domenica, aprile 09, 2006

RICETTA D'ARTIFICIO !!!!!!


..DI COSA SI TRATTA?!

è scritto a mano, perfettamente; la grafia è impeccabile, quindi non vi resta che indovinare, per avere il premio!!!!!!!!!

E' una ricetta tipica della.....
La lingua è il ...........

:-D

in bocca al lupo

12 commenti:

  1. RISPOSTA ESATTA!!!!!!

    dai TAK che ti aggiudichi il premio!

    RispondiElimina
  2. NON E' LA RICETTA DEL PANE, MA CONFERMO IL RUSSO.

    ..ritenta....

    RispondiElimina
  3. Anonimo10:41

    Se trovo qualche badante in giro me la faccio tradurre, altrimenti questa volta non ho possiilità!

    RispondiElimina
  4. mmm..io avrei un'amica della ex cecoslovacchia..potrei chiedere..poi cosa si vince?un corso di cucina?

    buona settimana

    RispondiElimina
  5. Stai mentendo spudoratamente, è una ricetta del dottore! Dài, non tenerci sulle spine e dài a Chemist la benedettissima ricetta di pesce e a me quella del pane (moltiplicazione del pane e dei pesci, visto che è Pasqua). Per la ricetta spagnola, scrivi quando vuoi. Baciotti

    RispondiElimina
  6. ribadisco che NON E' una ricetta per un pane.

    Il premio lo decido io in modo istintivo a seconda del vincitore.

    Per CHEMIST (con il quale ci si vede stasera) gli porto un'enciclopedia sul pesce!

    RispondiElimina
  7. Piatto tipico russo che si chiama "Pilmeni"

    ricetta.

    pasta :
    500 gr - farina
    3 - uova
    25 gr - tuorlo
    30 ml - acqua

    ripieno:
    500 gr - carne macinata
    1 - uovo
    1 - cipolla
    sale; pepe nero; un po' di pane gratuggiato (se vuoi).



    :))))))

    RispondiElimina
  8. BRAVA TULIP!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Non voglio sapere le tue fonti, ma
    COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!

    Ti sei aggiudicata la terza edizione de
    "LA RICETTA D'ARTIFICIO"...quindi

    mi serve il tuo recapito (via mail) per riscuotere il premio.

    Grazie a tutti per aver partecipato e alla prossima edizione!

    RispondiElimina
  9. perchè sono arrivato tardi!!!!
    qui ho amici russi ovunque!Cmq i pelmeni sono buonissimi...i mie amici russi me li cucinano sempre.
    Sarà per la prossima volta

    RispondiElimina
  10. COLPA DEL FUSO ORARIO!!!!!!!!
    MANNAGGIA!!!!!!!

    ALLA PROSSIMA.

    HAI CONTATTATO IL MIO AMICO ORE PER IL FORMAGGIO?

    RispondiElimina
  11. la prossima volta rimango sveglio!!!
    ho trovato un formaggio all'International Food Store che sembra simile allo stracchino provo e poi ti dico
    ciao

    RispondiElimina