giovedì, aprile 06, 2006

RISOTTO AGLI ASPARAGI


Tornando alle mie ricette…
Vi scrivo dosi e procedimento del RISOTTO AGLI ASPARAGI.

Circa 2 porzioni: (tento di ridurre le mie ricette da ristorante)
1 sogliola
Sfilettatela e fate un brodo con le lische (300 ml circa)

120 g di gambi d’asparagi pelati a rondelle (tenere le punte a parte)
1 scalogno
olio d’oliva q.b.
250 ml di brodo d’asparagi (fatto con le pelli dei gambi )
200 ml di brodo di sogliola
sale q.b.
Soffriggere leggermente lo scalogno,unire gli asparagi, tutto il liquido e cuocere per 30 minuti circa, dolcemente.
Frullare il tutto e conservarlo caldo.
Sbianchire le punte in acqua salate e conservarle a parte.

Preparare lo squaquerone, emulsionandolo con il mixer ad immersione con un filo d’olio d’oliva e poco sale, fino a renderlo cremoso (alternativa potrebbe essere lo stracchino)

Iniziamo con il riso; soffriggere mezzo scalogno in 30 g di burro, tostare il riso ed unire la crema di asparagi. Se ho scazzato le dosi del liquido (io vado molto a occhio durante il servizio), regolatevi aggiungendo brodo d’asparagi o acqua.
A metà cottura, aggiungere le punte degli asparagi. Quando sarete quasi pronti per mantecarlo con poco parmigiano, spegnetelo e lasciatelo leggermente liquido; unite il formaggio e mescolate.
Mentre il riso riposa per un minuto, scottate velocemente in padella antiaderente delle strisce di filetto di sogliola, salato e pepato.

Terminate il piatto a piacere o come l’ho fatto io
.

7 commenti:

  1. ok dottore, provvederò

    RispondiElimina
  2. Anonimo08:04

    questa la rifaccio sicuro!

    RispondiElimina
  3. le pelli dei gambi degli aspargi....nn ci avevo mai pensato, ma sono saporite??
    lucia

    RispondiElimina
  4. LUCIA:Essendo un po' dure, ma ricche del sapore caratteristico dell'asparago e di clorofilla, farne un brodo con cui cuocere il riso, aumenta il gusto e la tinta verde.
    Non metterle nel riso, ma filtra il brodo.

    RispondiElimina
  5. senti visto che qui nelgi Stati Uniti non trovo Stracchino e c0. una alternativa?

    RispondiElimina
  6. ciao PIB,benvenuto!
    alternative....non so che tipi di formaggi avete, sul genere.
    Trovalo morbido e cremoso, altrimenti usa una ricotta vaccina ed aggiungi anche un goccio di latte.
    Contatta il mio amico ORE (POTENTIALGOLD tra i miei links) e lui ti saprà consigliare meglio.
    ciao

    RispondiElimina
  7. Grazie provvedo.

    RispondiElimina