martedì, ottobre 10, 2006

CHE BELLA FOCA...CCIA!

Oggi focacce.....
non ho il tempo di fare del sapone.......
Per queste focaccine ho messo:
500 g di farina 0
250 ml circa di latte
15 g di lievito di birra
1 cucchiaio colmo di miele d'acacia
1 cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva
12 g di sale fino
Impasto partendo solo con farina , latte e lievito; unisco poi il miele e lascio incorporare; vado con l'olio e poi il sale per ultimo.
Lascio riposare 10 minuti sul tavolo e poi formo a piacere.
Lievitare fino al raddoppio, spennellare con una miscela di acqua, sale e olio d'oliva, emulsionati;
cuocere a 180° per 15/20 minuti.

7 commenti:

  1. appena sfornate, la sio ne ha mangiate 4 e l'ali 2.
    mi sa che le devo rifare.

    RispondiElimina
  2. Anonimo09:07

    Ma sono focaccine dolci?
    Sono molto belle, e fanno veramente gola. Ciao Mara

    RispondiElimina
  3. certo una fotina da cotte.....ci stava bene!!!

    baciotti!!

    RispondiElimina
  4. ma sei un genio!! Sono bellissime e in effetti non avevo mai pensato che le focaccette potessero essere fatte con forme differenti. Sai come è qui a Genova la focaccia è la focaccia e si rischia il rogo per eresia!

    >^^<

    RispondiElimina
  5. Questa la salvo all'istante...dice l'Alberto di dirti che se alla sio non dispiace, il ripieno iberico ce lo mette la "nostra" macellaia...

    RispondiElimina
  6. -tulip: non ho avuto il tempo di fotografarle da cotte!le mie due donne-cavallette m'hanno aggredito.
    -Mara: sono salate, ma non troppo.
    -canny: la sio, sarebbe simo (avevo scritto sbagliato). Comunque ci sto a "farcire la macellaia".....
    ....cioè....non fraintendere....
    ...beh, Alberto avrà capito.
    :-)

    RispondiElimina
  7. tulip: non ho avuto il tempo di fotografarle da cotte!le mie due donne-cavallette m'hanno aggredito.

    canny: la sio, sarebbe simo (avevo scritto sbagliato). Comunque ci sto a "farcire la macellaia".....
    ....cioè....non fraintendere....
    ...beh, Alberto avrà capito.
    :-)

    RispondiElimina