martedì, novembre 07, 2006

"DALLA PADELLA ALLA BRACE"

E POSSO DIRVI CHE IN QUESTO CASO IL CAMBIO NON E' STATO IN PEGGIO, MA IN MEGLIO!!!
Una patatina avvolta in una fetta di speck, unta con olio d'oliva, aromatizzata con erbe fresche e salata con sale grosso.
30 minuti di cottura dentro le braci calde del camino ed è pronta.
ED ERA OTTIMA!

è piaciuta anche a quella schizzinosa della figlia di mia moglie e alla schizzinosissima mamma di mia figlia.
sono un cagnaccio

26 commenti:

  1. considerando che non c'era altro da mangiare visto che il frigo era vuoto...dovevamo accontentarci...guai a contraddirlo se no!
    (Simo e Ali)

    RispondiElimina
  2. Spettacolare...la ricetta ;) e la risposta :D

    RispondiElimina
  3. piaciuta? E ti credo!!!
    Orache viene il freddo, (sig!),sono l'ideale!

    RispondiElimina
  4. Anonimo10:53

    Bravo, bravo ed ancora bravo... in un universo di cuochi che..." se la tirano ", un perfetto cuoco italiano
    Grazie a nome di tutti gli amanti della cucina
    Caterina

    RispondiElimina
  5. GRAZIE CATERINA! e benvenuta!
    ma, onestamente, guardandomi in faccia, come farei a tirarmela?! anche volendo?!
    ingessato, cazziato da moglie e figlia, deriso dai colleghi che mi danno dell'anziano.
    Ancora una volta trovo che il nome scelto per il mio blog sia veramente appropriato al mio modus vivendi.
    grazie ancora, passa quando vuoi.

    RispondiElimina
  6. Anonimo11:21

    mitico queste mi sa proprio che sabato le faccio, magari nella stufa in cotto visto che il caminetto è a qualche 100naio di chilometri da me :D!

    Maik

    RispondiElimina
  7. ma quanta gente nuova!!!!!!
    o siete dei visitatori silenti come Viruta?
    grazie gente

    RispondiElimina
  8. Per me deve essere troppo buona, brace, patate e spek che vuoi di più dalla vita!

    RispondiElimina
  9. Anonimo14:51

    ma come fai a sapere che sbircio e non scrivo??!:-D

    RispondiElimina
  10. con la sola imposizione delle mani...........

    RispondiElimina
  11. Anonimo15:01

    ti sono rimaste solo quelle!:-P

    RispondiElimina
  12. CAROGNA MALEDETTA!
    che la maledizione dell'artificio ti sfiori le padella e ti faccia bruciare il prossimo sugo!

    RispondiElimina
  13. Anonimo15:22

    intanto io ierisera ho fatto le patate di cui all'oggetto nella brace del camino con pancetta e rosmarino e non mi si sono bruciate! ed erano mooolto buone! e a tavola erano tutti molto curiosi di aprire i pacchettini!

    ...e stasera vado a mangiare fuori!

    RispondiElimina
  14. ahahahahahahahahah
    buona serata allora :-D

    RispondiElimina
  15. FIGA CHE BUONA!!!!!!!!!

    adesso ci vuole la ricetta maiala!!!!

    non so: una porchetta ripiena di crema di yogurt ti stimola?

    RispondiElimina
  16. un bel manzo con tante patate?

    RispondiElimina
  17. no juri, non mi stimola.
    vorrei fare qualcosa di mangiabile...

    RispondiElimina
  18. Anonimo23:43

    beh io ti avevo anticipato che attendo l avvento...del lievito madre e i suoi figli natalizi:D:D:D!!!
    Maik

    RispondiElimina
  19. ho dovuto posticipare di qualche settimana per ovvi motivi.
    Al massimo vi scrivo la ricetta, con le foto dell'anno scorso

    RispondiElimina
  20. Anonimo09:40

    mmmmm deve essere ottima .... ma io non ho il camino posso metterla nel forno?

    RispondiElimina
  21. certo, vai col forno; ma a temperatura alta

    RispondiElimina
  22. Anonimo11:12

    grazie!! quindi intorno si 200°C
    e per quanto?

    OT impasto pizza!
    berso saresti così gentile da scrivere la ricetta per un buon impasto per pizza.
    grassssie!!
    un bacio eun abbraccio Mary

    RispondiElimina
  23. Anonimo17:25

    tranqui! Non ce' alcuna fretta, anche perchè ok che natale è alle porte ma prima del 15 dicembre di sicuro non mi mettero a panettonare :):)!
    Pronta guarigione
    Maik

    RispondiElimina
  24. Anonimo07:49

    ieri ho fatto le patate!!!!
    mmmmm sono buonisssime!!!!!!!!!!
    Grazie 1000 per la ricetta!!!
    un bacio e un abbraccio
    Mary

    RispondiElimina