
Sto elaborando una ricetta ormai da un mese e mezzo.....
dovrei essere arrivato alla conclusione del difficile parto.....
questo "dovrebbe" essere il risultato finale........
che vi pare?
Naturalmente non vi metto la ricetta, per il momento perchè la sto modificando di volta in volta per aggiustare il sapore.
La consistenza è stata raggiunta, invece.
LASAGNA AL CARBONE VEGETALE CON SCAMORZA, ASPARAGI E GALLINELLA AFFUMICATA
(la polverina è bottarga di gallinella, fatta da me)
capperi berso!!!!anche senza 'veder' la ricetta , questo piatto ha un non so che di...'affascinante'!!!! :)
RispondiEliminawow! compliimenti!!!
ciao, e buona giornata
Spettacolare, lo sapevo che eri un grande, è un piatto da Oscar, bello, bello. Ad un grande cuoco, un grande salutone. Ciao Mara
RispondiEliminaSalutoni alle tue donne baci
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaBravo Berso!
RispondiEliminal'originalità del piatto ti autorizza a non pubblicare nulla se non nome e foto della ricetta, poi magari verremo noi ad assaggiarla da te...
deve essere squisita, mi viene già fame e sono appena le 10!
Slurp!
non lo mangerei neanche on la tua bocca!
RispondiEliminala scamorza l'asparagio e la gallinella!
bleaaaah
ti capisco Juri.....
RispondiEliminasei stressato dalle donne, stressato dal lavoro, stressato dalla TROTA FRITTA.....
aspetto che ti passino un po' i cattivi umori e poi ne parliamo.
Sù con la vita.
Aveva ragione il tuo fratellino,noto una certa vena creativa in questo piatto!l'impatto visivo è molto forte,il contrasto di colore lo sottolinea;una cosa mi sconcerta..il carbone vegetale...mi fa venire in mente quelle pastigliette nere per ,come dire...svuotare l'intestino!Nn è che ha un forte potere lassativo????Scherzi a parte, sarei curiosa di assaggiare!
RispondiEliminacarbone vegetale per cuocere la lasagna?
RispondiEliminaIl carbone vegetale non fa assolutamente correre al bagno.
RispondiEliminaNon è lassativo, anzi, viene usato per contrastare la dissenteria ed in particolar modo il meteorismo e i malesseri da aeorofagia. In più aiuta a digerire.
L'ho scoperto grazie ad un amico chef e da allora non uso quasi più il nero di seppia (CHE ODIO).
Inoltre ti consente di utilizzare una pasta nera, senza nero di seppia, per piatti a base di verdure o carne.
Io lo consiglio, 150 g in ogni kg di farina e avrete una pasta nera e lucida.
Va impastata per più tempo rispetto una pasta normale, quasi il doppio.
x Ape: come avrai capito il carbone è nella pasta. :-)
RispondiEliminaOlá:
RispondiEliminaAspeto la tua visita e il tuo comentário al mio blog.
Mi á piajuto il tuo.
Arriverdeci,
bellissimo questo blog ...!
RispondiEliminaquello che serve per fare bella figura quando hai invitati a pranzo !!!...
ciao
giuro che con la cosa del carbone vegetale mi hai lasciata senza parole, e ti assicuro che non è facile!
RispondiElimina>^^<
Accidenti, davvero originale, dimmi che non c'è besciamella
RispondiEliminaTEOFRASTO: ti assicuro che non metto besciamella. Adesso la ricetta è stata collaudata e la posterò quanto prima.
RispondiElimina