martedì, maggio 15, 2007

Al passo coi tempi.....


Dovendo necessariamente anticipare i tempi, per motivi di gestione ma anche perchè la stagione lo impone, la settimana scorsa ho cambiato buona parte dei primi piatti, dando spazio al pesce e ai sapori più estivi.
Ho così proposto un GAZPACHO GIALLO che l'anno scorso feci per la mia incontentabile mogliettina.
La mia fruttivendola m'ha procurato dei favolosi pomodori ramati gialli e li ho così trattati:
10 pomodori ramati gialli a cubetti senza semi
1 peperone giallo
1/2 cetriolo pelato a cubetti
1 scalogno
sale e pepe bianco
400 ml d'acqua fredda
1 pizzico di zucchero
200 g di pane raffermo (non eccessivamente vecchio)
1 cucchiaio di d'aceto di mele
200 ml d'olio extra v.
Lasciate che il tutto maceri insieme almeno per una notte, Poi tritate finemente e filtrate, aggiustate i sapore se necessario.

Al centro ho messo una PANZANELLA, stratificata con delle fette d'uovo sodo e della salsa tonnata densa, una sorta di lasagnetta con al culmine un pomodoro pachino pelato e marinato in basilico.

Nella PANZANELLA ho messo:
4 pomodori rossi pelati e senza semi, a cubetti
1/2 cetriolo a cubetti
1 cipollotto a cubetti
10 olive tritate
100 g di pane bianco leggermente tostato con olio all'aglio, a cubetti
sale e pepe
olio extra v.

10 commenti:

  1. Anonimo11:20

    ciao teo chef!!! complimenti bel piatto è molto appetitoso!! uhmmm ke fame!!!! cmq c vedremo presto!!! un saluto dalla persona + abbronzata (ROBBE')!!!

    RispondiElimina
  2. Mamma mia....Buonooo!!!!!!
    Veramente ben fatto...invitantisSimo!!
    Bravo bravo bravo! :)

    Ps: io ho provato a chiedere i pomodori ramati gialli alla mia fruttivendola ma mi ha preso per delirante!!!

    RispondiElimina
  3. No ho mai provato nemmeno quello rosso!!! Che dici, se trovo i pomodori ramati gialli provo? Sono forse i Kamonio Gold dalla Sardegna? Glò

    RispondiElimina
  4. al momento quelli che mi procura la mia signora, sono olandesi.
    ancora un paio di settimane e ci saranno gli italiani

    RispondiElimina
  5. cos'è quella pisciata gialla qua?

    Ecco il tiolo della pubblicità regresso:

    "Mi godo solo peppone a..."

    nel tuo caso a TOKIO!

    spettaccolo!

    ma perchè non ci hai pensato prima!!!!?!?!?!!? GENIO!!!!!!

    RispondiElimina
  6. Beato te che hai tutto quel tempo da perdere dietro a queste ricette (magiche?) ma, alla tua signora, non potevi fare un semplice risotto al branzino? (Simo, si scherza)
    Remy

    RispondiElimina
  7. ancora a scrivere ingiurie......
    la casa nuova non ti ha cambiato Bestiun!

    RispondiElimina
  8. Che bella ricettina, mi piace proprio!

    RispondiElimina
  9. Anonimo12:27

    E' la prima volta che "capito" sul tuo blog e devo dire che mi è davvero piaciuto molto per le ricettine curiose che ci ho trovato..come questa! Molto particolare, fresca egustosa, adatta all'estate!
    Assolutamente da provare..o quantomeno, da assaggiare! :-)

    RispondiElimina
  10. Benvenuta DEBORAH!
    grazie, inoltre questa ricetta costa anche molto poco....
    ;-)

    RispondiElimina