lunedì, luglio 02, 2007

cosa ne pensate?


Questa è una parte di un piatto che metterò in menù la settimana prossima.
Che ne pensate?
Cosa vi sembra?

cliccate
qui per l'anteprima del piatto

22 commenti:

  1. Ciao Berso!!
    secondo me è una quenelle fatta con sorbetto di pomodoro?!?

    Che bella fotona che hai messo come header!

    baci

    RispondiElimina
  2. Sembra una barca a vela.

    Ho visto la foto del piatto completo e mi stò ancora leccando i baffi :)

    RispondiElimina
  3. Anonimo18:19

    sembra gelato alla fragola con una foglia di non so che...

    RispondiElimina
  4. Sorbetto of tomato with fried basil leaf


    what about doing a sorbetto of strawberry with an aceto balsamico sauce?

    RispondiElimina
  5. Ricambio la visita e me ne vado con l'acquolina in bocca... Voto per una specie di sorbettino di pomodoro!
    baci

    RispondiElimina
  6. tulip: ma ciao!!! quanto tempo.
    come stai? la fotona è un errore a cui devo rimediare ma non so come.
    Popale: bienvenido. è la nuova barca di Mascalzone Latino ;-)
    Skiopone: benvenuta! non è dolce! è salato. guarda il link
    Ore: ok for fried basil, but not tomato sorbet. good idea with strawberry!
    Callista: felice di sentirti, ribadisco che è salato

    RispondiElimina
  7. sorbetto di peperone con foglia di basilico?? ;))

    RispondiElimina
  8. Anonimo23:09

    Ma che bello qualcuno di Parma e di vicomero ..una mia amica è a cena questa sera in un ristorante di vicomero... ma non mi ricordo il nome, è il ristorante dei mille antipasti, ci sei anche tu?

    RispondiElimina
  9. ciao Simona.
    Il Ristorante si chiama "Romani" e c'ho fatto il mio pranzo di nozze.
    Siamo amici/colleghi; io lavoro in un altro ristorante vicino a Colorno, il rist. Al Vèdel, conosci?

    RispondiElimina
  10. Per me è una foglia di insalata marcia cresciuta su un'anguria troppo matura,
    Cos'ho vinto?
    Remy

    RispondiElimina
  11. Anonimo12:55

    certo conosco , ho passato un vita li vicino dove vivevano i miei nonni e dove ho ancora una casa, ci vediamo a cena nel tuo ristorante? mi piacerebbe davvero, intanto continuo a leggerti qui ciao

    RispondiElimina
  12. Ciao Cuoco, secondo me ha ragione Ored... pomodoro e basilico in qualche modo! ma dov'è il tuo ristorante? ciao ciao

    RispondiElimina
  13. Simona: quando vuoi! ricorda che a luglio siamo chiusi per ferie.
    Naurwain: il ristorante in cui lavoro è in provincia di Parma.
    www.alvedel.it
    grazie della visita

    RispondiElimina
  14. ...sono indecisa tra sorbetto di peperone o gelo di anguria...
    ma quando lo sveli questo mistero?
    :-))
    ciao

    Grazia

    RispondiElimina
  15. Hola... mmmh é peperone con verza??

    Saluti

    RispondiElimina
  16. Anonimo10:17

    per un attimo ho pensato a un piatto giapponese.. che so.. tonno crudo!!!
    poi ho pensato a un peperone con una foglia di basilico..
    poi sono andata su picasa e ora mi è venuta fame!!!! :-D

    RispondiElimina
  17. Cavolo e cocomero....mi sembra questo!
    ^__^

    RispondiElimina
  18. credo che, aperte alcuni, non vi aplicate molto.
    è pomodoro, con una foglia di basilico, fritta.
    Il pomodoro, è stato ricavando filtrando il liquido di 5 pomodori centrifugati; l'acqua l'ho usata per un altro processo e quel che non è pasato nella tamina, l'ho condito e c'ho fatto una quennelle.
    guardate la foto.

    RispondiElimina
  19. ..a parte...non aperte...

    RispondiElimina
  20. ...applicate...non aplicate...

    CAZZO CHE ITALIANO!

    RispondiElimina
  21. Che bell'incastro! :-D

    RispondiElimina
  22. Mmmmm... ci si poteva arrivare...pero'...adesso... tu perdoni noi tutti per le banali risposte e noi perdoniamo te per l'italiano!! :-))
    scherzo naturalmente!!

    ciao alla prossima

    Grazia

    RispondiElimina