lunedì, aprile 14, 2008

Il tocco dello chef... parte seconda


Bocconcini di storione e fegato d'oca, salsa di piselli e crudità croccanti
Molto semplice da preparare.
La salsa di piselli si fa sbollentando i piselli in acqua salata e poi raffreddandoli in ghiaccio; a parte si fa un soffritto con uno scalogno ed un filo d'olio e si aggiungono i piselli, un goccio d'acqua e si frulla immediatamente. In questo modo non perderete il colore brillante; sale e pepe ed un filo d'olio a crudo per emulsionare. Tenete da parte qualche pisello per la guarnizione.
Preparate una joulienne fine di verdure a vostro piacere, carote, sedano, peperone, asparagi, puntarelle e metteteli in acqua e ghiaccio ed un paio di gocce di aceto. Nel giro di un'oretta saranno croccanti.
Fate saltare in due padelle differenti i cubetti di fegato grasso e quelli di storione, lasciandoli morbidi.
Il resto è sotto i vostri occhi.

19 commenti:

  1. mmmh fameee!!!..ma che è?????O___O

    ps:comunichescion di servizio!!!
    raduno blogger in terra bolognese previsto x il 30!!!!!facci sapere qcs se ti va!!!^__^
    (post apposito sul ns blog!)

    RispondiElimina
  2. Anonimo00:26

    Carino molto bello.
    semplici cose.
    Simpatica presentazione.
    Ho letto tuo commento sul Blog.ù
    Vedo che ballate in cucina quindi credo che cè tempo per farlo il piatto va là.....
    Ciao e buon lavoro.
    Firma le foto diversamente lo posso fare io.
    mandami insieme:
    Nome e cognome.
    link tuo e risto
    ciao GianMaria

    RispondiElimina
  3. Ma con un piatto così che vino mi consigli??

    RispondiElimina
  4. Anonimo15:10

    sei sempre il migliore!
    viao
    Psycook

    RispondiElimina
  5. Patty brutto periodo per me...ponte di 1° meggio. grazie lo stesso
    Gianmaria cercherò di farlo.
    nabrutabanda una bella birra ghiacciata! magari in compagnia (adoro le Baladen)
    Grazia non è vero...mi impegno...grazie
    Psycook da te poi...tenchiu

    RispondiElimina
  6. Birra..??! sono perplessa..
    ma mi inchino davanti allo chef :)

    RispondiElimina
  7. Ciao!
    era un bel pezzo che non passavo di qui!!
    sei sempre un mito!!
    vorrei provare a fare questo pane e pure i testaroli!!!
    Continua cosi'!!
    a presto
    Manu

    RispondiElimina
  8. Anonimo21:02

    super chef finalmente mia madre si è decisa a prendere un barbecue...di quelli miseri da giardino ho bisogno qualche dritta ,,,,mi fai uno dei tuoi fuochi d'artificio???? grazie tua affamata lettrice

    RispondiElimina
  9. Na bruta banda era per rimanere nell'informale...
    Manu passa quando vuoi e se hai bisognio citofona.
    ICE c'ho due o tre mortaretti inesplosi che fanno al caso tuo! chiedi pure.

    RispondiElimina
  10. Mi piace più a colori :)
    Che fame ...

    RispondiElimina
  11. wow che bello... senti per il raduno che mi porti di buono???

    sbav

    RispondiElimina
  12. ti porterei quello che vuoi, se riuscissi a venire.
    Mi hanno bloccato in ristorante a causa di CIBUS 2008.
    Il mio capo sarà a Bologna e io in ristorante con rappresentanti.
    Mi lacrima il cuore ma non riesco a venire.

    RispondiElimina
  13. Anonimo21:37

    ma caro super cuoco per il CIBUS che prepari in questa mega manifestazione ???
    per il mio barbecue sono completamente inesperta,,,ho sempre partecipato alle grigliate facendo altre pietanze non mi sono mai dedicata alla griglia...mi serve l'abc del perfetto fuochista e di qualche trucco per la carne!!!! bacioooooo

    RispondiElimina
  14. Ice prima di tutto, fai un bel letto di braci ardenti e lascia che si coprino completamente di cenere; a quel punto potrai iniziare a cuocere.
    Più il pezzo da cuocere è piccolo, più i tempi saranno brevi e potrai metterlo vicino ale braci. Se il pezzo è grande, stai lontana dalle braci e cuoci più a lungo.

    RispondiElimina
  15. Come sempre, le tue ricette fanno sognare ma... a me la salsa di piselli mi fa venire in mente l'ospedale. Carciofi, asparagi o ortiche no?
    Remy
    P.S. Hai imparato a giocare a calcetto senza farti male :-P

    RispondiElimina
  16. In risposta al tuo commento da noi. Sfotte bene chi sfotte ultimo ;-)
    Al momento soprattutto passi indietro e ruzzoloni.
    Ah... dimenticavo... gran bel piatto!
    Un bacione a voi tre.
    Kat

    RispondiElimina
  17. Caspita che bellezza!!Ha ragione Adriano che dice di passare una volta al giorno di qui!!
    Complimenti!!!

    RispondiElimina
  18. Sandra benventa! non dar retta ad Adriano...:-)
    Scribacchini Tanto lo so che sei tu Remy. prima o poi me la paghi....

    RispondiElimina