martedì, aprile 29, 2008

Pane al pomodoro



Un cuoco d'artificio,non è un professionista normale. E' svanito, direi anche un po' rincoglionito, a tal punto che avendo programmato da una settimana di postarvi la ricetta del pane al pomodoro e origano, ha preparato i video e le foto ma s'è dimenticato la ricetta nel cassetto della cucina.....
beh, guardate i filmati e le foto che domani vi aggiungo la ricetta.






17 commenti:

  1. Il tuo pane è sempre uno spettacolo,fa venir voglia di mangiarne a kg..

    RispondiElimina
  2. ti giuro che appena metti la ricetta io saró la prima a farlo... giá ho l'acquolina sbav

    RispondiElimina
  3. ciao! Buon fine settimana... di buona cucina.

    RispondiElimina
  4. Ciao burlone!
    Avrei proprio voglia di assaggiare quel pane.. gnam gnam..

    Ma la ricetta non la sai a memoria??! ah capisco, ti piace sperimentare..

    Spero che questi ponti non siano troppo stancanti per te! Buon lavoro!

    RispondiElimina
  5. Beh, potrebbe essere un ottimo gioco, il "secondo voi come si fa?" :D

    Buon weekend amico mio

    RispondiElimina
  6. MissK grazie mille....ultime speranze per lo scudetto.....
    M0rg4n4...attenta che ti cade la dentiera :-D
    Alice buona settimana a te, grazie.
    Na Bruta Banda non tutte le ricette le ricordo a memoria, purtroppo. Questi ponti sono tremendi.
    Baol hai sentito la canzone di Caparezza sulla Puglia?

    RispondiElimina
  7. ma che bravoooo!!!uff, e io che tra 1po nn so fare manco un caffè BEVIBILE...

    RispondiElimina
  8. Ciao Berso! Buona settimana anche a te...

    RispondiElimina
  9. uella'cuoco scoppientante!!
    che delizia questi panini,decisamente da provare!

    RispondiElimina
  10. Anonimo16:31

    Troppo belli sti panini, come vorrei averne uno qui a KTM! Mi raccomando reggi! Prima o poi i ponti di maggio finiscono!
    Abbraccione Niki

    RispondiElimina
  11. Patty se vuoi ci troviamo e ti do lezioni in cambio di un caffè..
    Rael's creekgrazie mille.
    Mirtilla in questo periodo sono poco scoppiettante...mi stanno asciugando.
    Niki ciao cara. Fammene mandare anche 2 o 3 di benedizioni dal Lama, please....

    RispondiElimina
  12. xke? il pane che fai é duro?? uso kikident non preoccuparti... e dovresti usarlo pure te visto che ti cade ogni volta che parli tié

    Saluti

    RispondiElimina
  13. Invidia numero 1: la manualità!
    Invidia numero 2: io nn riesco a parlare e a produrre allo stesso tempo!

    Bel blog, complimenti!
    Claud

    RispondiElimina
  14. Bere meno e produrre di più. Dimenticare la ricetta nel cassetto! Ma si può?
    Pazienza io alla mia etàama tu...:-P
    Remy
    P.S. Ma quanti secoli mancano alle vacanze?

    RispondiElimina
  15. Anonimo10:04

    Bello questo pane...ciao Berso è da un pò che non vieni a farmi visita!!
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  16. Ciao... mi piacerebbe avere qualche tuo consiglio per la mia iniziativa in merito al banchetto di nozze che preparerò prossimamente! Se ti va, passa a trovarmi!!
    CIAO!

    RispondiElimina