
COSCIA DI POLLO AL MARSALA.
Molto semplice da preparare.
Si prende la coscia di pollo e la si disossa; si sala e si aggiunge un po' di pepe. Una foglia di salvia e mettete in frigo per un'oretta.
Togliete dal frigo la carne e, lasciando la salvia, aggiungete una fetta di culatello (prosciutto, coppa, spalla vanno bene comunque) ed una scaglia di parmigiano reggiano.
Richiudete con cura e legate non troppo stretto.
Fate scaldare una padella antiaderente con un filo d'olio ed uno spicchio d'aglio in camicia; quando l'aglio sarà leggermente dorato, toglietelo e scottate la carne su tutti i lati.
Quando sarà ben dorata, toglietela dalla padella e getatte l'unto formatosi; sfumate con 1/2 bicchiere di vino bianco secco e fate ridurre quasi completamente.
A questo punto versate 2 bicchieri di marsala e fiammeggiate. (fate attenzione a tenere la fiamma bassa). Quando l'alcool sarà esaurito, unite un bicchiere di brodo di carne (per chi ce l'ha, 1/2 bicchiere di fondo di pollo), 1 cucchiaio di aceto balsamico ed un pizzico di zucchero. Rimettete la carne nella salsa e portate a cottura lentamente con un coperchio.
A fine cottura, un cucchiaio di panna liquida ed una aggiustatina al sale.
BUONE SETTIMANE IN MIA ASSENZA (era ora, direte voi)
CI SENTIREMO SALTUARIAMENTE DA VIAREGGIO.
(per chi sarà nei paraggi in queste settimane, se mi manda un sms gli offro un gelato alla passerella del Lido di Camaiore 3475336957).
ARVEDRES!