
Un mio cliente, l'altra settimana, mi ha portato una farina ricavata da un mulino delle montagne reggiane. Un vecchio mulino ad acqua che una famiglia utilizza senza scopi di lucro.
La farina era profumatissima, non setacciata, con alcuni chicchi intatti.
L'ho usata così al naturale, facendone un pane integrale con un profumo di storia antica.
Grazie Ennio.
18 commenti:
Mamma che belli!
Grazie Berso.
Kat e Remy
Mmmmm...cosa consigli come companatico? (Visto che ormai la fame me l'hai fatta venire, dalle il colpo di grazia no?) :)
Ma che meraviglia sti panini... tra l'altro mi hanno consigliato di mangiare farine integrali perchè così aiuto lo stomaco... sto avendo un po' di problemi di intolleranza al lattosio... un po' troppo dieri... sei mesi di astinenza totale...
Se ti avanzano un po' di questi panini fai un pacchetto a spediscimeli nel profondo sud! :-D
baci baci dalla stregaccia!
Sono bellissimi, mi sembra di sentirne il profumo,il profumo di pane che mi piace tanto. Ricordi bellissimi della mia infanzia.
Ne mangerei subito uno o due con delle fette di ottimo culatello.
Ciao Mara
Mi unisco al commento di Mara,
anche a me è sembrato di sentire il profumo del pane fresco e il sapore antico.
Ma che belli che sono!!!!!
Sei un artista, complimenti
Mmm...che bontà...e poi il "sapore di una volta" li fa sembrare ancora più buoni...visto che sei un vicino quasi quasi...
mmmmm chissà che profumo!!!!!!
Berso le hai lasciate arrotolate o le hai anche incise sopra come mantovane? Anch'io compro la farina dal molino, trovo che da quando uso quella tutto ha un'altro sapore, lasciato il pane bianco... buon week
E io che sono a dieta e ho abolito il pane... stolta, completamente stolta!
Che meraviglia! e che malinconia!
non c'azzecca niente con il post...
se volete un pò di storia stile Beautiful...venite a leggermi. Aspetto opinioni sincere stavolta!!
:-(
Ecco cosa era quel profumo che sentivo :)
grazie bella gente.
domani posterò il record di taglio del pollo che ho battuto oggi!
quello precedente era sempre mio.
Un benvenuto a Sotto.
AHHHHH... Oddio che pranzetto domenicale ci farei... Pane caldo e qualche saporito affettato...
Slurp.
Baci
ma la ricetta non c'è vero?non sono così imbranata al punto tale da non vederla...
Anonimo: hai ragione, non ho messo la ricetta.
Ma la metterò presto
grazie per la risposta e...la ricetta che spero di poter leggere e sperimentare presto!
Posta un commento