
Ho sentito da poco che la famiglia di Tommaso ha richiesto il silenzio stampa per 3 giorni.
Mi associo per rispetto e non darò notizie locali sulle indagini.
O MISERAS HOMINUM MENTES, O PECTORA CAECA------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------
Con il massimo rispetto e conscio del fatto che il mio tacere (PURTROPPO), sarebbe inutile,
spiego all'amica
KAT come faccio un...
FONDO DI PESCE:Come processo base, inizio lavando molto bene gli scarti del pesce (testa, spina centrale), in modo da togliere ogni residuo di sangue; togli accuratamente le branchie.
A questo punto, metto tutto in pentola con le verdure e gli aromi. Le dosi approssimative sono:
-Scarti di 4 pesci ( tipo branzino)
-1 cipolla bianca
-1 carota
-1 pomodoro
-1/4 di sedano rapa
-1 spicchio d'aglio
- 1/2 cespo di lattuga
- 5 litri d'acqua fredda
-aromi: a piacere, anice stellato(branzino), dragoncello(cernia, gattuccio), finocchietto,timo(anguilla), etc
Uso inoltre un
secondo metodo qual'ora debba fare un sugo denso o per una pasta, quindi senza problemi di chiarificazione eccessiva.
Prima di mettere tutto in pentola dopo il lavaggio, tolgo dal pesce le guance e le salto in padella con un filo d'olio d'oliva, due foglie di basilico, due o tre pomodori secchi tritati ed infine, sfumo con un goccio di vino bianco, al fine di raccogliere i succhi che si sono caramellizzati sulla padella.
Metto tutto in pentola e proseguo come sopra.
Questo processo è ottimo,a mio avviso, quando si ha un pesce dalla carne saporita come il dentice; il sapore sarà esaltato.
......onestamente mi stavo dimenticando di postarlo.....errore evitato.
Il piatto che segue è
BAVARESE DI PEPERONE DOLCE CON SALSA D'ALICI E TRIGLIA ALLE ERBELa salsa l'ho fatta con il secondo metodo, aumentando il pomodoro, riducendola molto ed emulsionandola con olio d'oliva.
BUONA CUCINA