
....continuo con le immagini di repertorio....
Sapete di cosa si tratta? Semplicemente, si fa per dire, di percorrere un tratto motano di un torrente, con l'attrezzatura adatta, la guida e un po' di coraggio.
E' SPLENDIDO. Ci sono vari livelli di difficoltà ma si nuota, ci si tuffa, si scala, si scende con la fune.... bello bello bello
DETTO QUESTO,
spiegherei a KAT come fare un FONDO
Devi sapere che un fondo che si rispetti, non deve e ripeto, NON DEVE, essere legato con nessuna farina o legante che sia.
Infatti per avere un buon risultato, devi fare un brodo (vedi processo già spiegato), con l'accorgimento di mettervi almeno un 40% di ossa ben spezzate all'interno; esse contengono la gelatina che lo renderà denso.
Io procedo in questo modo:
faccio tostare leggermente, in forno, le ossa. Le metto in acqua fredda con la carne e parto a scaldare molto lentamente. Schiumo, aggiungo le verdure e del vino bianco o rosso (già ridotto della metà, sul fuoco a parte).
Dopo che avrà preso il bollore per 40 min. circa, filtro e faccio ridurre ( da 20 litri ottengo 1 lt circa). Il sale mettilo alla fine, assieme ad un po' di zucchero se risulta acido.
A piacere potete mettere anche del pomodoro fresco o concentrato o non far tostare le ossa, se volete renderlo più leggero.
Per il pesce, il discorso è un po' più complesso. Se interessa, lo spiego più avanti.
Spero d'esser stato chiaro, in caso contrario, riprenderò il discorso volentieri.
BUONA CUCINA